Programmi per le scuole

Il Museo da sempre svolge attività didattiche volte alla conoscenza del territorio e all’approfondimento delle materie scientifiche. In stretta collaborazione con le scuole, negli anni sono state formulate numerose proposte didattiche nel laboratorio di microscopia/ecologia, nelle sale del museo e sul territorio, che affrontano tematiche volte a conoscere le peculiarità e gli aspetti naturalistici del Roero.  L'intento principale è quello di realizzare un modo diverso di fare scuola affinché alcune discipline che compongono il programma scolastico, come ad esempio la biologia, l’ecologia, la paleontologia e la geologia, possano essere approfondite in maniera pratica ed interattiva attraverso esperienze coinvolgenti. Da ricordare sono i progetti “Ambiente Conoscerlo e Difenderlo” attivo dal 1990, e “Orto in Condotta” realizzato in collaborazione con Slow Food Educazione, che offrono attività gratuite rivolte alle scuole primarie braidesi.