TEATRINO DEL 1940 CON SCENARI DELL’OPERA LIRICA L’AIDA

Il teatrino nasce in ambiente borghese. Nelle case “bene” alla sera poiché non c’erano i televisori, gli adulti si intrattenevano assistendo a riproduzioni delle famose opere liriche. Anche i bambini assistevano a questi spettacoli e vedendo che questi si divertivano i teatrini divennero negli 50 e 60 il classico regalo di Natale . I personaggi potevano essere marionette o burattini. Le marionette sono quelle che vengono manovrate dall’alto da dei fili, il burattino invece è mosso dal basso, dalla mano del burattinaio, che lo infila come un guanto come il Gianduja appeso alla parete. Questo burattino proviene dal teatro della marionetta di Torino della famiglia Lupi ( ha sede a Torino in via Santa Teresa 5 dove all’interno vi è un interessante museo della Marionetta)