BAMBOLA JUMEAU

Bambola Jumeau con testa in porcellana biscuit (con questa tipo di materiale per la prima volta il colore del volto della bambola si avvicina molto al colore dell’incarnato umano), bocca chiusa, occhi nocciola in vetro, corpo articolato in legno e capelli umani ( le donne meno abbienti vendevano i propri capelli per guadagnare qualcosa) . L’abito che indossa è quello originale in seta
Le bambole uscite dalla ditta francese Jumeau restano ancor oggi, fra le più affascinanti. La loro attrattiva consiste in una giusta miscela di ingenuità infantile, espressa nel modellato del volto , dall’anatomia dei corpi paffuttelli e dallo sguardo profondo accentuato dalle sopracciglia marcate sopra occhi in vetro quasi umani.
Sono un prodotto eccellente più volte premiato a fine 800 frutto di una organizzazione produttiva che vedeva la specializzazione nelle varie tecniche di produzione (ad ogni operaio corrispondeva una lavorazione: c’era chi si occupava esclusivamente dello stampaggio , chi li assemblava , altri producevano gli occhi e abili sarte si occupavano degli abiti)
Le bambole Jumeau erano pregiate e costose, oggetti di classe destinate ad un pubblico che non si accontentava di una bella bambola ma che cercava anche uno status-simbol qualificante e quindi acquistate quasi esclusivamente dalle famiglie benestanti.