Piccola macchina da cucire a manovella modello Fiammetta prodotta nel 1940 (circa) dalla storica ditta Termoelettrica SRL di Trinità (CN) con sede amministrativa a Bra
E' una macchina da cucire giocattolo con corpo in ghisa nera e decorazioni e scritte in oro, la base di legno è completa di morsetto per fissaggio al tavolo.
Questa come le altre esposte nella sala rosa, funzionava e permetteva alle bimbe di dar sfogo alla loro creatività manuale nella realizzazione degli abiti per le loro bambole
I giocattoli avevano un ruolo fondamentale, grazie ad essi, i bambini imparavano a riconoscere i propri ruoli. Alle bambine venivano regalate bambole, case complete di arredi , oppure utensili da cucina in miniatura e macchina da cucire perché attraverso il gioco la fanciulla interiorizzava modelli che hanno a che fare con ideali di femminilità e maternità